Una delle tecniche pi\u00f9 gettonate quando si lavora in banda stretta con PixInsight \u00e8 l’elaborazione in Hubble Palette<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
L’Hubble Palette \u00e8 uno dei metodi di elaborazione in falsi colori<\/a> e nasce come necessit\u00e0 scientifica per poter apprezzare meglio le strutture e la composizione delle nebulose ad emissione. La tecnica consiste nel trasporre i colori delle emissioni dei gas sui canali RGB dell’immagine<\/strong>. Nello specifico avremo lo zolfo (SII<\/strong>) nel rosso, l’idrogeno (Ha<\/strong>) nel verde ed infine l’ossigeno (OIII<\/strong>) nel blu.<\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n
Come sempre nel mio canale YouTube<\/a> trovate l’episodio della serie completa dedicata a PixInsight <\/a>dove vi illustro l’elaborazione SHO.<\/p>\n\n\n\n