{"id":434,"date":"2021-07-09T11:04:43","date_gmt":"2021-07-09T09:04:43","guid":{"rendered":"https:\/\/astropills.it\/?p=434"},"modified":"2021-07-09T12:04:02","modified_gmt":"2021-07-09T10:04:02","slug":"oracowl-lapp-per-astrofotografia-per-pianificare-le-proprie-sessioni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/astropills.it\/oracowl-lapp-per-astrofotografia-per-pianificare-le-proprie-sessioni\/","title":{"rendered":"Oracowl: l’app per astrofotografia per pianificare le proprie sessioni!"},"content":{"rendered":"\n
Da un paio di settimane Oracowl<\/strong> \u00e8 disponibile sul Google Play Store<\/a> e su oracowl.io<\/a>, un’applicazione per astrofotografia<\/strong> utile per pianificare le proprie sessioni!<\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n Nei ritagli di tempo libero e tra uno scatto e l’altro, ho deciso di intraprendere questo piccolo progetto che da molto tempo avevo in mente di sviluppare. \ud83d\ude42<\/p>\n\n\n\n Oracowl nasce dall’idea di voler avere un tool all-in-one che racchiuda gli strumenti base per poter preparare le proprie sedute di astrofotografia.<\/strong> Quest’applicazione non vuole reinventare la ruota, visto che ci sono molti software in giro di cui alcuni molto validi, difatti si interfaccia, dove possibile, con servizi di terze parti come Telescopius<\/strong> e LightPollutionMap<\/strong>. \ud83d\ude09<\/p>\n\n\n\n In questa prima versione, in costante aggiornamento, Oracowl offre i seguenti strumenti per la pianificazione e preparazione della sessione.<\/p>\n\n\n\n Questo valore che va da A (migliore) ad E (peggiore) serve per determinare le condizioni generali della serata<\/strong> o della singola ora per fotografare. Prende in considerazione nuvole, fase lunare, seeing, umidit\u00e0, vento, temperatura e altre informazioni metereologiche ed astronomiche per calcolare tale valore. \ud83d\ude42<\/p>\n\n\n\n Questo sistema di ranking serve per dare una prima risposta veloce alla fatidica domanda<\/strong>: stasera \u00e8 una buona sera per scattare o \u00e8 meglio vedersi un film o uscire con gli amici? \ud83d\ude00<\/p>\n\n\n\n All’interno dell’applicazione c’\u00e8 un tasto “Invia un feedback<\/strong>” nato proprio con questo scopo. \ud83d\ude42 Sono molto attento alle vostre segnalazioni e apprezzo molto tutte le idee che condividete con il sottoscritto!<\/p>\n\n\n\n Sono davvero felice di avercela fatta a realizzare questo progetto, sia da un punto di vista nerd\/professionale (sono uno sviluppatore e come tale programmare \u00e8 la mia vita) e sia per aver dato un ulteriore contributo a questo bellissimo mondo dell’astrofotografia!<\/p>\n\n\n\n Andate subito a scaricarlo e fino ad allora, come sempre…cieli sereni!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Da un paio di settimane Oracowl \u00e8 disponibile sul Google Play Store e su oracowl.io, un’applicazione per astrofotografia utile per pianificare le proprie sessioni!<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":435,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[9],"tags":[58,5,21,59],"yoast_head":"\nQuali strumenti offre Oracowl?<\/h2>\n\n\n\n
Come funziona l’Owl Rank?<\/h2>\n\n\n\n
Ho un’idea o un suggerimento! Come posso inviartela?<\/h2>\n\n\n\n
Conclusione<\/h2>\n\n\n\n