{"id":565,"date":"2022-07-19T16:28:01","date_gmt":"2022-07-19T14:28:01","guid":{"rendered":"https:\/\/astropills.it\/?p=565"},"modified":"2022-07-19T16:32:41","modified_gmt":"2022-07-19T14:32:41","slug":"annotazioni-astrometriche-con-pixinsight","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/astropills.it\/annotazioni-astrometriche-con-pixinsight\/","title":{"rendered":"Annotazioni astrometriche con PixInsight"},"content":{"rendered":"\n
Le annotazioni astrometriche danno sempre un tocco di professionalit\u00e0 e contenuto scientifico alla nostra astrofotografia. Scopriamo come ottenerle in PixInsight!<\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n
La settimana scorsa ho prodotto un tutorial sul mio canale YouTube<\/a> dove spiego come ottenere un’immagine in TIFF con trasparenza da poter poi sovrapporre in Photoshop o GIMP all’immagine originale ed ottenere l’effetto finale seguente:<\/p>\n\n\n\n Ottenere questo risultato \u00e8 molto semplice! Basta avvalersi di due script: ImageSolver e AnnotateImage.<\/p>\n\n\n\n Il primo far\u00e0 il solving dell’immagine andando a risolvere appunto tutti gli oggetti del profondo cielo presenti nel vostro scatto, il secondo invece andr\u00e0 a creare le linee e i testi delle annotazioni.<\/p>\n\n\n\n Qui di seguito trovate il tutorial dove spiego il procedimento passo passo con alcuni consigli per gestire dei casi particolari. \ud83d\ude42<\/p>\n\n\n\n Non dimenticate che sul canale trovate ben 26 tutorial<\/a> sul famoso software di elaborazione di immagini astronomiche!<\/p>\n\n\n\n