In astrofotografia si parla spesso della distanza degli oggetti fotografati, ma come fanno gli astronomi a misurare le distanze di tali oggetti nell’universo?

In astrofotografia si parla spesso della distanza degli oggetti fotografati, ma come fanno gli astronomi a misurare le distanze di tali oggetti nell’universo?
In questa tutorial di PixInsight vediamo come aggiungere il segnale Ha all’RGB.
Questa pratica si rende necessaria soprattutto in questo periodo della galaxy season, dove possiamo valorizzare e mettere in evidenza le regioni di idrogeno delle galassie fotografate!
Febbraio è un mese di transizione in astrofotografia e il cielo notturno si popola sempre più di galassie con il prossimo arrivo della galaxy season.